centrofisiofit.valdagno@gmail.com
TRIGGER POINT
Fisioterapia a Cornedo e Valdagno
Cosa sono i Trigger Points (TP)?
Il movimento è una caratteristica fondamentale della vita e in tale attività il ruolo principale è svolto dalla muscolatura. Un muscolo normale è sciolto ed elastico e non risulta dolente alla palpazione. Nella vita di tutti i giorni, può capitare che alcuni muscoli si contraggano rimanendo però poi fissi in una condizione di accorciamento.
Questo può essere dovuto a molteplici fattori tipici della vita dei nostri giorni, come ad esempio stare seduti molte ore davanti al computer, rimanere seduti al volante molte ore al giorno, non concedere al nostro corpo il dovuto riposo, praticare sport che coinvolgono solo una parte del nostro corpo, stress e stati emotivi sfavorevoli, deficit nell’alimentazione.
Un muscolo contratto può nel tempo cronicizzare e divenire meno elastico, più rigido alla palpazione e non essere più in grado di svolgere come prima la sua attività che permetteva di eseguire all’articolazione certi movimenti. Di solito il muscolo contratto si presenta dolente ad una media palpazione.
Soprattutto in queste zone di tessuto muscolare, o nella fascia ad esso associato, possono crearsi iTrigger Points. Il TP consiste in una porzione circoscritta di muscolo o fascia (banderella palpabile),indurita e dolente alla palpazione.
La digitopressione del trigger point evoca dolore. Inoltre in molti casi il dolore in questione emerge ad una certa distanza dal trigger point coinvolto. Infatti una caratteristica di molti (ma non tutti) i trigger points è quella di causare dolore in aree localizzate ad una certa distanza dal punto stesso.
Ad esempio, se comprimendo il peroneo prossimale appena al di sotto del ginocchio, si genera dolore nella zona del malleolo esterno, allora si potrà affermare senz’altro di trovarsi alle prese con un trigger point . (Vedi immagine dove la X corrisponde al trigger point e l’area grigia intorno al malleolo corrisponde al dolore riferito)
Il caso in questione e’ tipico delle “storte” alla caviglia che continuano a presentare dolore anche molto tempo dopo il trauma, dolore residuo dovuto al trigger point nel perineo. Un massaggio specifico effettuato da persona esperta e dotata di tecnica appropriata puo’ ottenere la guarigione del trigger point.
Perciò, attraverso la palpazione prima si individua la rigidità localizzata nella zona prossima o corrispondente alla sede del trigger point ed, una volta individuato, lo si preme direttamente. La pressione deve essere esercitata sul punto stesso per circa 20 secondi ed è seguita dalla manipolazione di tutte le zone circostanti contratte ed irrigidite.
È un trattamento indolore? Non proprio. La sensazione che si prova è quella contemporanea di dolore e liberazione, una strana percezione di sofferenza e benessere assieme
DICONO DI NOI
Via Monte Ortigara, 97/b, 36073 Cornedo Vicentino (VI)
centrofisiofit.valdagno@gmail.com
Lun.- Ven. 8.30-12.30 / 13.30-20.00
Sab.- Dom. Chiuso
©2023 by FisioFit | Privacy Policy | Cookie Policy | Designed by Comunicazione Sanitaria