Fisioterapia cuffia rotatori cornedo e valdagno

centrofisiofit.valdagno@gmail.com

La Rottura dei Tendini della Cuffia dei Rotatori: Cause, Trattamento e Recupero

La rottura dei tendini della cuffia dei rotatori è una delle patologie più comuni che colpiscono la spalla, spesso causa di dolore e limitazione nei movimenti quotidiani. Si tratta di un infortunio che può compromettere la funzionalità dell’articolazione, impedendo attività semplici come sollevare il braccio o girarlo senza dolore. Fortunatamente, esistono trattamenti efficaci e, in molti casi, anche interventi chirurgici che consentono un completo recupero. Il Centro Medico Fisiofit di Valdagno e Cornedo offre soluzioni personalizzate grazie alla competenza del Dott. Alberto Malaguti, ortopedico specializzato nella cura della spalla e delle sue problematiche.

Cos’è la Cuffia dei Rotatori?

La cuffia dei rotatori è un insieme di quattro muscoli e tendini che avvolgono l’articolazione della spalla, stabilizzandola e permettendole di compiere i movimenti necessari per le attività quotidiane. I tendini di questi muscoli sono soggetti a stress e sollecitazioni costanti, sia a causa dell’età che di movimenti ripetitivi o traumi acuti. Quando uno o più di questi tendini si rompono, si verifica una condizione dolorosa che limita fortemente la mobilità della spalla.

Cause della Rottura della Cuffia dei Rotatori

Le rotture della cuffia dei rotatori possono essere causate da diversi fattori. I più comuni sono:
Invecchiamento: Con l’avanzare dell’età, i tendini tendono a indebolirsi e a diventare meno elastici, aumentando il rischio di rottura anche durante attività ordinarie.
Trauma acuto: Incidenti o cadute possono causare una rottura improvvisa dei tendini.
Movimenti ripetitivi: Chi pratica sport come il tennis, il nuoto o il sollevamento pesi, o chi svolge lavori che richiedono movimenti ripetitivi sopra la testa (come pittori, muratori, carpentieri), è maggiormente esposto a questa patologia.
Lesioni pregresse: Una lesione non trattata in modo adeguato può peggiorare nel tempo, portando a una rottura completa dei tendini.

Sintomi della Rottura dei Tendini della Cuffia dei Rotatori

Il sintomo principale di una rottura della cuffia dei rotatori è il dolore che può essere continuo o scatenato da specifici movimenti, come alzare il braccio. In alcuni casi, il dolore si presenta soprattutto di notte, disturbando il sonno. Altri sintomi comuni includono:
Debolezza muscolare nella spalla.
Limitazione nei movimenti: difficoltà a sollevare il braccio o a compiere movimenti ampi.
Crepitio o rumori quando si muove la spalla.
Infiammazione e gonfiore.
Se si sospetta una rottura dei tendini, è fondamentale consultare un ortopedico specialista per una diagnosi accurata.

Diagnosi della Rottura dei Tendini della Cuffia dei Rotatori

La diagnosi avviene attraverso una visita medica approfondita, durante la quale il medico valuta i sintomi, la storia clinica e il tipo di movimento che causa dolore. Inoltre, il Dott. Malaguti potrebbe prescrivere alcuni esami diagnostici come ecografie, risonanza magnetica (RM) o radiografie per confermare l’entità del danno ai tendini.

Trattamento della Rottura dei Tendini della Cuffia dei Rotatori

Il trattamento dipende dalla gravità della lesione e dall’età del paziente. In molti casi, la terapia conservativa è sufficiente per trattare la rottura parziale o la tendinopatia (infiammazione del tendine).
Questa include:
1. Riposo e riduzione del carico sulla spalla.
2. Fisioterapia: esercizi mirati per rafforzare i muscoli circostanti e migliorare la mobilità dell’articolazione.
3. Farmaci anti-infiammatori per ridurre dolore e infiammazione.
4. Infiltrazioni di cortisone o acido ialuronico per il controllo del dolore.
Nel caso in cui la rottura sia completa o se la terapia conservativa non portasse miglioramenti, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico.

L’Intervento Chirurgico

L’intervento chirurgico per la rottura dei tendini della cuffia dei rotatori è una soluzione efficace per i casi più gravi. La chirurgia può essere eseguita in due modalità principali:
Artroscopia: è la tecnica meno invasiva, che utilizza piccole incisioni e una telecamera per visualizzare l’area da trattare. Il chirurgo ripara il tendine danneggiato tramite strumenti sottili inseriti attraverso le incisioni.
Chirurgia a cielo aperto: in alcuni casi, quando la rottura è particolarmente grave, potrebbe essere necessario un intervento più ampio con incisione diretta.
L’obiettivo dell’intervento è ripristinare la funzionalità della spalla, ridurre il dolore e prevenire danni futuri.

Recupero e Riabilitazione

Il recupero post-operatorio è fondamentale per ottenere i migliori risultati e ripristinare pienamente la funzionalità della spalla. Presso il Centro Medico Fisiofit di Valdagno e Cornedo, i pazienti sono seguiti da un team di esperti fisioterapisti e chinesiologi, che li guideranno attraverso un percorso riabilitativo personalizzato.
Il programma di recupero include esercizi di mobilizzazione, stretching, e rafforzamento muscolare, iniziando fin dai primi giorni dopo l’intervento. La fisioterapia è essenziale per ridurre l’infiammazione, migliorare la forza e la coordinazione muscolare, e ripristinare la capacità di movimento. Un’attenzione particolare è rivolta a evitare lesioni future e a ottimizzare la funzione della spalla.
Grazie alla sinergia tra il Dott. Malaguti, specialista nella chirurgia della spalla, e l’équipe di fisioterapisti e chinesiologi del centro, i pazienti possono affrontare il percorso di recupero con maggiore fiducia e garantire il miglior esito possibile.

Perché Scegliere il Centro Medico Fisiofit di Valdagno e Cornedo

Se soffri di una rottura dei tendini della cuffia dei rotatori o hai bisogno di una consulenza specialistica sulla salute della spalla, il Centro Medico Fisiofit di Valdagno e Cornedo è la scelta ideale. Grazie all’esperienza e alla competenza del Dott. Alberto Malaguti, ortopedico di riferimento, e alla preparazione del team di fisioterapisti, puoi affrontare il trattamento con la certezza di ricevere un’assistenza professionale e personalizzata.

Contattaci per una visita ortopedica e scopri come possiamo aiutarti a ritrovare il benessere della tuaspalla.

CLICCA QUI PER PRENOTARE UNA VISITA

Siamo a tua completa disposizione per trovare la soluzione su misura per te.

DICONO DI NOI

CONTATTACI PER INFO

Oppure prenota direttamente cliccando qui

Fisiofit - Fisioterapia Valdagno

Via Monte Ortigara, 97/b, 36073 Cornedo Vicentino (VI)

centrofisiofit.valdagno@gmail.com

Lun.- Ven. 8.30-12.30 / 13.30-20.00
Sab.- Dom. Chiuso

©2023 by FisioFit | Privacy Policy | Cookie Policy | Designed by Comunicazione Sanitaria