centrofisiofit.valdagno@gmail.com
GINECOLOGIA
Ginecologo a Cornedo e Valdagno
La visita ginecologica è un esame specialistico che permette di valutare lo stato di salute dell’apparato genitale femminile.
La visita Ginecologica è indicata per tutte quelle donne che presentano disturbi intimi o del ciclo mestruale è utile in caso di secrezioni anomale o in caso di secchezza vaginale, importante pe scongiurare patologie dell’endometrio, dell’utero o delle ovaie.
Serve anche per fare screening, attraverso il PAP test, delle problematiche del collo dell’utero.
E’ una visita da fare a scopo preventivo prima del concepimento e durante la gravidanza per monitorare il positivo andamento della stessa
La visita ginecologica è solitamente preceduta da un colloquio informativo, durante il quale il medico raccoglie le informazioni anamnestiche e spiega passo dopo passo le tappe dell’esame.
Dopo questa prima fas il medico procede con l’ispezione esterna dei genitali, a cui segue il controllo interno (esame con lo speculum, esplorazione vaginale e palpazione bimanuale).
La visita ginecologica consiste nella valutazione degli organi genitali femminili (vagina, utero, ovaie e tube di Falloppio) e del seno. Quest’esame viene eseguito dal ginecologo per accertare il corretto il funzionamento dell'apparato riproduttivo e diagnosticare le patologie e le disfunzioni che possono colpirlo.
La visita serve per:
- Valutare lo stato di salute dell’;apparato genitale femminile;
- Diagnosticare o escludere la presenza di patologie;
- Porre le domande e chiedere le spiegazioni di cui si sente il bisogno relative all’intimità;
- Fornire informazioni sui corretti stili di vita e sui comportamenti a rischio (es. contraccezione, abitudini igieniche, dieta ecc.);
- Aiutare le donne con difficoltà a concepire o sospetta infertilità.
- Esecuzione di interventi chirurgici di varia tipologia (es. asportazione di fibromi e miomi, chiusura delle tube ecc.);
- Seguire la donna durante il periodo della gravidanza (valutazione clinica, prescrizione esami ematochimici, ecografia ecc.).
- Screening per la prevenzione dei tumori della cervice uterina ( Pap test e HPV test);
- Indagini diagnostiche di approfondimento (es. colposcopia)
- Prescrizione di terapie farmacologiche.
La visita ginecologica è fortemente consigliata se compaiono disturbi insoliti come:
- Dolore vaginale;
- Perdite vaginali diverse dal solito per colore, consistenza, quantità e/o odore;
- Bruciore o prurito intimo;
- Disturbi del ciclo mestruale (irregolarità, mestruazioni dolorose e/o emorragiche, amenorrea ecc.)
- Dolore durante i rapporti sessuali (dispareunia);
- Dolore pelvico di qualsiasi genere (durante le mestruazioni o negli altri giorni);
- Perdite di sangue tra un ciclo e l'altro;
- Problemi correlati alla menopausa ed alla senilità.
- Cambiamenti al seno o ai capezzoli (dolorabilità, noduli palpabili, cisti, mastopatia)
A prescindere dall’età, è consigliabile sottoporsi ad una visita ginecologica di controllo annuale o biennale, anche se apparentemente si sta bene.
In linea generale, è bene sottoporsi ad un controllo tra i 16 e i 21 anni, per controllare che non ci siano problemi, oppure entro l’anno dal primo rapporto sessuale.
I MEDICI
DICONO DI NOI
Via Monte Ortigara, 97/b, 36073 Cornedo Vicentino (VI)
centrofisiofit.valdagno@gmail.com
Lun.- Ven. 8.30-12.30 / 13.30-20.00
Sab.- Dom. Chiuso
©2023 by FisioFit | Privacy Policy | Cookie Policy | Designed by Comunicazione Sanitaria